È NATA COSì GARDALANDING...

I SOCI, 3 ESPERTI, UNA VOCE SUL LAGO DI GARDA

Communication Director
Giacomo, creatore di reti vendita all’interno di un noto Tour Operator romano, decide di tornare a Verona per sfruttare gli anni di marketing e vendita appresi in giro per l’Italia, sentendosi pronto a costruire una propria azienda. Giunge a quel tavolo di Peschiera del Garda con un unico obiettivo; creare una realtà che si faccia strada, con l’ambizione di collaborare a fianco dei più grandi attori del turismo gardesano.
Giacomo negli anni ha continuato a studiare e specializzarsi nel marketing e nella pianificazione aziendale forte di una Vision particolarmente sviluppata; divenendo uno dei maggiori conoscitori del mercato turistico gardesano, grazie alle numerose esperienze consulenziali svolte per molte importanti realtà. Ha collaborato o ancora supporta molte realtà come Garda uno, Lidl, Gardaland, Mantova Outlet e molti comuni come Peschiera d.G., Mantova, Lazise, la valpolicella per migliorarne le performance turistiche.
In questi ultimi anni è divenuto, assieme a Sebin, un esperto in destination manager, tanto da essere contattato da diverse importanti destinazioni, strutture ricettive ed aziende interessate a migliorare le proprie performance come consulente turistico. Ormai da anni siede come docente in specifiche tematiche all’interno della scuola di formazione alberghiera, occasioni che gli permettono di raccontare il suo non convenzionale metodo d’approccio GardaLanding a migliaia di persone sedute in sale gremite in tutta l’Italia.

Tourism Director
Sebin dopo esperienze di coordinamento a Milano ad Incredible India, la realtà che promuove l’India all’estero, ha deciso nel 2007 di aprire il proprio tour operator focalizzato nell’oriente, seguendo contemporaneamente le attività turistiche di famiglia esistenti in Kerala.
Sebin aveva già tutto, ma non si sentiva pienamente realizzato, voleva lasciare la sua firma nel territorio in vive, aiutandolo, grazie alle proprie competenze acquisite, a migliorarsi, comprendendo le possibilità non sfruttate a pieno dal sud del Garda.
Decide quindi di accettare la sfida Gardalanding, apportando la sua fondamentale esperienza conclamata nel turismo e nel mondo delle agenzie viaggi.
In pochi anni è divenuto il coordinatore di un team di 11 persone, contribuendo, con il proprio coraggio, a creare il primo ufficio turistico privato ed il primo info point on line.
Continuando a formarsi ha reso un contributo fondamentale per dar vita al metodo Gardalanding, usato continuamente in azienda, raccontato durante le sue numerose consulenze in altre destinazioni ed insegnato all’interno delle docenze svolte nella scuola di formazione turistica in cui è docente.

Events Director
Alessio, già esperto nel settore eventi, tramite la sua società, organizzava eventi in Valpolicella. Ha deciso quindi di apportare le proprie competenze in quest’ambiente, divenendo ora uno dei migliori consulenti in manifestazioni di piazza che esistano nel territorio.
Alessio ora è consulente safety & security personale di oltre 20 comuni del territorio ed inventore di diversi format conosciuti in tutto il Garda. Lui è partito come ogni professionista che si rispetti dalla gavetta, ha poi creato e prodotto già da giovane concerti affiancando il suo brand a nomi come Elio e le storie tese, Pfm o Nomadi, per passare ad organizzare fiere a cielo aperto di diverse tematiche; fino ad essere chiamato oggi addirittura in commissioni giudicatrici come esperto, nel momento in cui si vuole assegnare qualche bando in tematica eventi o altresì come responsabile della sicurezza in commissioni vigilanza pubblico spettacolo.
Da studente è divenuto ormai Docente fisso in una delle scuole più importanti del suo settore; gli eventi.

Unicità

SPECIFICITà

TRE SETTORI IN UNO







